
La scienza punta su Marte, appuntamento al 2030
pubblicato su StellaNova il 30 Gennaio 2015 Sarà per quel suo colore fra il rosa e l'arancione che evoca tramonti permanenti. Sarà per quegli strani omini che hanno fantasiosamente terrorizzato i terrestri attraverso la letteratura e il cinema. Oppure sarà perché qui sulla Terra ultimamente le cose si stanno mettendo proprio maluccio, vista l'incapacità dei suoi abitanti di rispettare le regole elementari di madre natura. Marte sta di nuovo attirando su di sé l'attenzione del